La strada obbligata che va da palazzo Chigi verso il Quirinale
Il caso è chiuso e non c’è trippa per gatti. La sinistra pensava di capitalizzare uno scontro istituzionale che non c’è mai stato tra il Quirinale e Palazzo Chigi. La vicenda del loquace consigliere del Colle, Francesco Saverio Garofani, ha un interesse ridotto allo stato floreale, una questione erboristica, non politica. Non abbiamo mai avuto un periodo di così forte stabilità e naturalmente tanti hanno interesse seminare discordia tra le istituzioni. Sergio Mattarella e Giorgia Meloni hanno un percorso comune dettato dallo spirito del tempo. Anche quando le opinioni divergono, alla fine si ricompongono nel quadro dell’interesse nazionale. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - La strada obbligata che va da palazzo Chigi verso il Quirinale
News recenti che potrebbero piacerti
Mediobanca, il direttore generale (e braccio destro dell'ex Ceo Alberto Nagel), Francesco Saverio Vinci, sarebbe in uscita dopo 38 anni, secondo quanto risulta a @MilanoFinanza. Era entrato nella merchant bank nel 1987, ora la scelta obbligata dopo la chiu Vai su X
Ogni vita spezzata sulla strada è un silenzio che ci obbliga ad ascoltare. Oggi, nella Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, questo silenzio pesa ancora di più perché parla di numeri drammatici. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità Vai su Facebook
Ponte, dopo lo stop della Corte dei conti Palazzo Chigi si prende il dossier - La presidenza del Consiglio seguirà direttamente la pratica facendo da “tutore” ai burocrati del ministero delle Infrastrutture. Lo riporta repubblica.it
Palazzo Chigi vuole meno Cina nelle partecipate - Il governo italiano vuole accompagnare i cinesi alla porta delle società, partecipate e private, ritenute strategiche. repubblica.it scrive
