La storia di Maurizio giovani hikikomori | Non riuscivo più a uscire dalla mia stanza Sono stato sei anni isolato dal mondo Capivo il mio disagio ma ero troppo fragile per reagire
Il ragazzo, uno dei 54mila hikikomori italiani, parla di sé e del suo percorso. Sul tema esce il 20 novembre VAS, un film di Gianmaria Fiorillo, con Demetra Bellina ed Eduardo Scarpetta. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - La storia di Maurizio, giovani hikikomori: «Non riuscivo più a uscire dalla mia stanza. Sono stato sei anni isolato dal mondo. Capivo il mio disagio ma ero troppo fragile per reagire»
Leggi anche questi approfondimenti
La storia di Maurizio, uno dei 54mila hikikomori italiani che hanno scelto di isolarsi dal mondo esterno Vai su Facebook
La storia di Maurizio uno dei 54mila hikikomori italiani e del suo percorso. Sul tema esce il 20 novembre VAS, un film di Gianmaria Fiorillo, con Demetra Bellina ed Eduardo Scarpetta Vai su X
Hikikomori: i campanelli d'allarme per i giovani che si chiudono in casa. “Ma uscire dall’isolamento si può” - Perché sta diventando una piaga sociale anche in Italia? Scrive msn.com
Un videogame per salvare i giovani hikikomori - La realtà lasciata fuori dalla porta può rientrare dalla finestra di uno schermo grazie a un videogioco. Scrive avvenire.it
Maurizio Landini, esce 'Un'altra storia' per parlare ai giovani - Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini si racconta per la prima volta nel libro 'Un'altra storia' con l'intento di parlare ... Scrive ansa.it
