La Grande Guerra di Emilio Lussu in versi e musica
“Quell’anno sull’Altipiano”, il recital ispirato dalle Trenta liriche in omaggio a Emilio Lussu (Kappa Vu, Udine 2015) del poeta Valerio Marchi, fa tappa domenica 23 novembre a San Pietro al Natisone, con ingresso gratuito, presso il Museo Smo alle ore 18.00. Versi poetici e musica per calarsi. 🔗 Leggi su Udinetoday.it
© Udinetoday.it - La Grande Guerra di Emilio Lussu in versi e musica
Argomenti simili trattati di recente
Ultime escursioni del calendario grande guerra: ?venerdì 21 novembre Calvario . Ritrovo ore 9.30 Parco Piuma. Esperto grande guerra Silvo Stok. ?Sabato 22 novembre Gorizia. Ritrovo ore 9.30 Parco Piuma. Esperto grande guerra Silvo Stok. ?sabato Vai su Facebook
#Zelensky: la #Russia è pronta a una “grande guerra” in Europa entro il 2030 Vai su X
La storia del Capitano Emilio Lussu - Confesso che sino verso la fine degli anni Settanta del Novecento non conoscevo la esemplare figura del Capitano Emilio Lussu (se non come importante parlamentare e leader del partito sardo d’azione) ... Lo riporta msn.com
Emilio Lussu e la guerra: un racconto inedito tra le carte custodite nel museo di Armungia - “Con lui se ne va uno degli uomini di cui l’Italia avrebbe più disperatamente bisogno”, scrive Alessandro Galante Garrone nel commiato a Emilio Lussu, il 5 marzo del 1975. unionesarda.it scrive
Clemente Rebora e la Grande Guerra - VEDI I VIDEO “Voce di vedetta morta” di Clemente Rebora, “Fratelli” di Giuseppe Ungaretti letta dal poeta, Mina legge dal “Giornale di guerra e di prigionia” di Carlo Emilio Gadda, Una scena da ... Si legge su quotidiano.net
