La bici è green ma è sicura? Il nuovo lavoro del Politecnico di Milano analizzando un decennio di dati ISTAT fornisce la prima vera risposta
L a bicicletta è sempre più protagonista della mobilità italiana, non solo come mezzo di trasporto. In molte città, vederla sfrecciare tra il traffico è diventato anche un simbolo di progresso e di una crescente consapevolezza ambientale. Eppure, pedalare nel nostro Paese resta un’azione dal rischio non trascurabile. La sua integrazione nel sistema stradale, infatti, è spesso segnata da vulnerabilità strutturali che non tutelano per niente chi sceglie questo mezzo. Per la prima volta, tuttavia, la nebbia che avvolge i dati sulla sicurezza dei ciclisti inizia a diradarsi, grazie a un lavoro meticoloso del Politecnico di Milano che getta luce sui pericoli incontrati da chi utilizza le due ruote: l’Atlante degli incidenti ciclistici. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - La bici è green, ma è sicura? Il nuovo lavoro del Politecnico di Milano, analizzando un decennio di dati ISTAT, fornisce la prima vera risposta
News recenti che potrebbero piacerti
Mobilità sostenibile a Modica e nella destinazione Enjoy Barocco: golf car, bici e auto elettriche per un turismo green Vai su Facebook
