Intercettare i casi di violenza l’Ordine dei Medici di Catania indica la via
ABBONATI A DAYITALIANEWS AVVIATO UN PERCORSO CONDIVISO CON L’ASP E LE AZIENDE OSPEDALIERE SULL’IMPLEMENTAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI SANITARI CATANIA – Integrare i flussi informativi dei Pronto Soccorso con l’obiettivo di migliorare l’intercettazione precoce dei casi di violenza. Questo il progetto denominato “Alert” avviato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Catania, che ha organizzato un Tavolo Tecnico al quale hanno partecipato Alfio Saggio presidente dell’OMCeO, Elisabetta Battaglia consigliere tesoriere OMCeO e coordinatrice della Commissione antiviolenza dell’Ordine nonché i rappresentanti delle direzioni sanitarie delle Aziende Ospedaliere dell’ASP di Catania, i responsabili dei servizi informatici e i componenti della Commissione Antiviolenza dell’Ordine. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Intercettare i casi di violenza, l’Ordine dei Medici di Catania indica la via
Argomenti simili trattati di recente
Il Dott. Andrisano, mentre illustra ai genitori con chiarezza e semplicità i risultati del caso analizzato, coglie l’occasione per intercettare eventuali problematiche emergenti nello sviluppo e nella crescita del bambino! Dr. Cosimo Andrisano Medical Aesthetic & - facebook.com Vai su Facebook
Ecco i dati ufficiali del Ministero, in risposta ad una interrogazione di Enrico Costa: i GIP accolgono le richieste dei Pubblici Ministeri di intercettazioni nel 94% dei casi, di proroga delle intercettazioni nel 99% dei casi; di proroga delle indagini preliminari nell'85 Vai su X
Medici Catania, l’Ordine etneo lancia il progetto “Alert” per intercettare i casi di violenza | DETTAGLI - Integrare i flussi informativi dei Pronto Soccorso con l’obiettivo di migliorare l’intercettazione precoce dei casi di violenza. Riporta strettoweb.com
Violenza di genere, 16 casi al giorno a Napoli da inizio 2025 - Una media di 16 casi al giorno: sono i numeri della violenza di genere a Napoli e provincia in base ai dati dei carabinieri che, dal primo gennaio ad oggi, hanno arrestato 855 persone, di cui 70 in ... Come scrive ansa.it
