Indagine Fimaa Confcommercio | a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
Il mercato immobiliare residenziale di Roma mostra segnali di vivacità nel corso del 2025. Dopo il calo annuo delle compravendite registrato nel primo trimestre 2024 (-7 per cento), si osserva una ripresa significativa: +10,7 per cento nel primo trimestre 2025 e +4,1 per cento nel secondo. È quanto emerge dall’indagine Fimaa Confcommercio di Roma e Lazio che evidenzia un mercato a Roma caratterizzato da una domanda sostenuta e da un’offerta ancora capace di rispondere alle esigenze, pur in presenza di numerosi giudizi che segnalano un progressivo riassorbimento dell’offerta disponibile. I preconsuntivi per l’intero anno, infatti, indicano un incremento stimato del +5,7 per cento nel numero di compravendite rispetto al 2024, accompagnato da una crescita dei prezzi medi del +4,0 per cento. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
Contenuti che potrebbero interessarti
Canoni in crescita, offerta in calo: il mercato delle locazioni è sempre più sotto pressione. Secondo l’ultima indagine FIMAA Italia-Confcommercio, nel 2025 i canoni aumenteranno in media del 4,7%, spinti da una domanda in forte crescita e da un’offerta che c - facebook.com Vai su Facebook
Immobiliare: indagine Fimaa Confcommercio, a Roma ripresa e crescita per residenziale - Immobiliare: indagine Fimaa Confcommercio, a Roma ripresa e crescita per residenziale Il mercato immobiliare residenziale di Roma mostra segnali di vivacità nel corso del 2025. Si legge su ventonuovo.eu
Immobiliare: FIMAA Italia, canoni locazione +4,7% per squilibrio domanda-offerta - (askanews) – Canoni di locazione ancora in salita, spinti da una domanda di case e appartamenti in crescita e un’offerta in contrazione. Segnala msn.com
Fimaa-Confcommercio, in calo offerta affitti, costo sale del 5% - Sale il costo degli affitti, spinto da una domanda in crescita e da un'offerta in contrazione. Lo riporta ansa.it
