Il vino e la grande fabbrica delle storie Ma occhio a non finire nella trappola della retorica

Il consumatore pensa, ricorda e decide in base a quello che viene definito storytelling. Il linguaggio migliore? Quello dei sensi, ma senza rinunciare ai contenuti tecnici. 🔗 Leggi su Gamberorosso.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

vino grande fabbrica storieIl vino e la grande fabbrica delle storie. Ma occhio a non finire nella trappola della retorica - Il consumatore pensa, ricorda e decide in base a quello che viene definito storytelling. gamberorosso.it scrive

La grande Storia e le storie quotidiane per il Teatro da Camera de la Fabbrica Illuminata - Parte il 25 gennaio la 7° edizione del Teatro da Camera 2025 della Fabbrica Illuminata tra Villa Asquer, Sant'Eulalia, Palazzo Siotto, Teatro Massimo e Fico d'India. Scrive rainews.it

Vino in Alto Adige: il libro definitivo sulla storia, il presente e il futuro del vino - 500 anni di storia del vino altoatesino: dalle radici antiche ai giorni nostri, passando per rivoluzioni qualitative e nuove sfide. Riporta panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Vino Grande Fabbrica Storie