Il terrorista del Bataclan ora vuole la giustizia riparativa ma guai all' Europa se dimentica ciò che è successo il tredici novembre del duemilaequindici
In quel giorno di novembre particolarmente mite per le temperature stagionali di Parigi, una macchia stava per insozzare l'Europa. Una macchia grande quanto un piatto, come la ferita mortale inferta da un kalashnikov. Da allora, morire in un bistrot sotto gli occhi incattiviti di un estraneo è diven. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Il terrorista del Bataclan ora vuole la giustizia riparativa, ma guai all'Europa se dimentica ciò che è successo il tredici novembre del duemilaequindici
Altri contenuti sullo stesso argomento
Oggi intervista con Ilaria Marchiori di Antenna 3 per ricordare il decennale della tragica morte della veneziana Valeria Solesin uccisa a Parigi nel massacro terrorista di matrice islamica al Bataclan. La sua città la ha ricordata intitolandole il ponte che porta dall - facebook.com Vai su Facebook
Il Bataclan ha cambiato poco l'antiterrorismo europeo. Analisi della strategia russa anti UE e l'emergenza casa, un tema non solo italiano . Ascolta la puntata tinyurl.com/yc382763 . #Europa #Sicurezza #Terrorismo #Intelligence #EmergenzaCasa Vai su X
“Bataclan, 10 anni dopo”: il racconto della notte più dura - Il nuovo podcast di Marta Brambilla Pisani intreccia voci, ricordi e materiali inediti per restituire la complessità di una tragedia che ha segnato un’epoca. Scrive tg24.sky.it
Bataclan dieci anni dopo, Hollande: "Al processo V13 ho guardato i terroristi negli occhi" - Ho incontrato un terrorista in carcere: un uomo normale, mi ha sconvolta» ... Come scrive lastampa.it
Dieci anni senza Valeria Solesin: cosa successe quella notte al Bataclan - Era un venerdì, quel 13 novembre 2015, quando Parigi fu colpita dal terrorismo di matrice islamica. Segnala vanityfair.it
