Il lato nero della Spagna | per i 50 anni della morte di Francisco Franco messe e raduni tra neonazisti e preti compiacenti
A cinquant’anni dalla morte di Francisco Franco, in Spagna si moltiplicano messe, omaggi e iniziative pubbliche che celebrano la figura del dittatore. Da Madrid a Valencia, passando per decine di parrocchie, il 20 novembre — data simbolica del 20-N, giorno della morte sia del Caudillo sia del falangista José Antonio Primo de Rivera — diventa ancora una volta il palcoscenico di un nostalgismo organizzato, che unisce fondazioni franchiste, movimenti ultracattolici e sacerdoti apertamente conservatori. Il tutto nell’indifferenza, quando non nel silenzio complice, di buona parte della gerarchia ecclesiastica. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il lato nero della Spagna: per i 50 anni della morte di Francisco Franco messe e raduni tra neonazisti e preti compiacenti
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
! >> Per Halloween abbiamo, ovviamente, scelto il nero: elegante, deciso e intramontabile. >> Per chi ama il lato oscuro... del guardaroba! Vai su Facebook
Storia del cece nero che sposò il chorizo e conquisto la Spagna - Il cece nero pugliese ospite “d’onore” alla festa nazionale di Spagna lo scorso 12 ottobre a Roma. Scrive msn.com
