Il governo tira dritto sull’Ilva ma è rivolta contro Urso
Sull’ex Ilva il governo tira dritto. Dopo la rottura del tavolo negoziale con i sindacati, l’esecutivo non torna sui suoi passi come chiesto dalle sigle ma approva in Consiglio dei ministri il decreto per assicurare la continuità operativa degli stabilimenti. Un provvedimento che indirizza i fondi per la formazione di 1.500 lavoratori per 60 giorni. Il decreto autorizza Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria a utilizzare i 108 milioni residui del finanziamento ponte fino a febbraio, “data in cui è attesa la conclusione della procedura di gara”, su cui però la nebbia resta fitta. Il decreto stanzia poi ulteriori 20 milioni per il biennio 2025-2026, permettendo allo Stato di farsi carico dell’integrazione fino al 75% del trattamento di Cigs. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Il governo tira dritto sull’Ilva, ma è rivolta contro Urso
Altre letture consigliate
Questa mattina a L’aria che tira ho commentato l’indecente proposta di condono annunciata dal Governo Meloni a pochi giorni dal voto in Campania. Un vero e proprio scambio. Parliamo di un tema delicatissimo, trattato con cinismo e logica da campagna ele - facebook.com Vai su Facebook
Gelo nel #Governo sul nuovo pacchetto di aiuti all' #Ucraina: #Salvini teme la corruzione e #Crosetto gli risponde parlando di mafia. #Tajani intanto tira dritto. Ecco cosa è stato detto. Vai su X
Riunione di emergenza sul Ponte, il governo tira dritto. Cosa succede adesso - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si sono incontrati a Palazzo Chigi in vista riunione urgente di governo ... ilgiornale.it scrive
