Il CETEC porta in scena la forza di Franca Rame e la poesia di Alda Merini per ribadire ancora una volta che ogni giorno è il 25 novembre

L a lotta contro la violenza di genere non può essere confinata a una ricorrenza. Ogni giorno può, e deve essere, il 25 novembre. Ed è su questa convinzione profonda che il CETEC, la Compagnia Estetica Trasversale Etica dei Confini, da anni porta la sua voce nei luoghi di confine e nelle marginalità sociali. E lo fa con la forza dell’arte, con la delicatezza della poesia e con la radicalità del gesto teatrale. Perché la violenza contro le donne non è un tema da commemorare una volta l’anno: è una ferita quotidiana, che chiede presenza, ascolto e trasformazione. “La violenza virtuale è reale”: la campagna di Una Nessuna Centomila per il 25 novembre X Violenza contro le donne: il teatro CETEC parla di ferite e rinascita. 🔗 Leggi su Iodonna.it

il cetec porta in scena la forza di franca rame e la poesia di alda merini per ribadire ancora una volta che ogni giorno 232 il 25 novembre

© Iodonna.it - Il CETEC porta in scena la forza di Franca Rame e la poesia di Alda Merini per ribadire, ancora una volta, che ogni giorno è il 25 novembre

Approfondisci con queste news

'Klara e il sole' di Ishiguro porta in scena i sentimenti - (di Paolo Petroni) 'Romanzi di grande forza emotiva' recita la motivazione del Nobel a Kazuo Ishiguro, una forza che nasce dal suo indagare i sentimenti, raccontandoli con delicatezza e costruendo ... Secondo ansa.it

La Prima della Scala, in scena “La forza del destino” di Verdi. L’opera che si dice porti sfortuna - Sabato 7 dicembre, giorno del patrono della città di Milano, Sant’Ambrogio, il tempio della lirica inaugura la stagione con La Forza ... Si legge su blitzquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Cetec Porta Scena Forza