Hai smarrito l' iPhone? Attenzione a non caderere in questa truffa
Nell’era digitale, le truffe online sono diventate sempre più sofisticate. E hanno dalla loro parte un elemento: sono verosimili. Non si tratta più solo di email inviate da mittenti fraudolenti promettendo vincite improbabili. Oggi i truffatori sfruttano tecniche avanzate di social engineering, come ad esempio la manipolazione psicologica, per colpire le vittime dove sono più vulnerabili: nelle loro emozioni, nelle paure. E, come sta accadendo ultimamente, cavalcano la speranza di ritrovare un oggetto prezioso come un iPhone smarrito. E sfruttano proprio questa ansia come leva per attaccare. Una delle più recenti campagne di phishing è particolarmente insidiosa. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Hai smarrito l'iPhone? Attenzione a non caderere in questa truffa
Approfondisci con queste news
?RITROVATO?FOUND? Grazie a tutti! Thank you! KONYA'DA KAYIP KÖPEK 17.11.2025 CANE SMARRITO A KONYA 17.11.2025 ? RAGAZZI ABBIAMO BISOGNO DELL’AIUTO DI TUTTI VOI! ? Vai su Facebook
“Hai vinto un iPhone 13”: attenzione alla truffa nelle storie di Instagram - Le truffe, più nello specifico i tentativi di phishing, non toccano più solo le email, ma anche i social network. Si legge su fanpage.it
Attenzione alla truffa dell'iPhone smarrito - I cybercriminali possono usare le informazioni mostrate sul lock screen per inviare un messaggio all'utente e rubare le credenziali dell'account. Segnala msn.com
“Hai vinto un iPhone”, attenzione al pericoloso messaggio: è una truffa - A pochi giorni dalla notizia della truffa via SMS che informa gli utenti di un "iPhone 6S Rose trovato in Francia" con tanto di link per recuperarlo, gli agenti della Polizia Postale mettono in ... Segnala tech.fanpage.it
