Gorgonzola il progetto Bosco con 1.257 piante
Il primo " bosco urbano " della città vedrà la luce a Nord dei binari del metrò, su un’area che confina con il perimetro "a foglia" del Giardino della memoria, il nuovo cimitero in via Ticino. Qui, nel giro di pochi mesi, saranno piantumati i 1257 alberi e arbusti frutto della collaborazione del Comune al progetto di Forestazione urbana finanziato con il Pnrr, condotto dalla Città Metropolitana e che ha coinvolto, oltre a Gorgonzola, altri 18 comuni dell’hinterland, tutti pronti a trapianti e semine "green". A presentare il progetto gorgonzolese l’altra sera, alla presenza della sindaca Ilaria Scaccabarozzi e dell’assessore al verde Alberto Villa, la responsabile della programmazione ambientale dell’ente metropolitano Maria Pia Sparla e Giorgio Mantoan, delegato della Città metropolitana alla forestazione, in prima linea nella partita. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Gorgonzola, il progetto. Bosco con 1.257 piante
Argomenti simili trattati di recente
#Gorgonzola - Martedì 18/11 la #CittàMetropolitanadiMilano ha presentato il progetto di forestazione urbana finanziato dal #PNRR, che prevede la piantumazione di 1.257 alberature per contrastare il cambiamento climatico Per saperne di più ow.ly/1FM Vai su X
GORGONZOLA: PIÙ DI 1.200 ALBERI VICINO AL NUOVO CIMITERO. MARTEDÌ LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Martedì 18 novembre alle ore 18 presso la sala consiliare di via Battisti 5, ci sarà la presentazione del progetto di Città Metropolitana, fina Vai su Facebook
Gorgonzola, il progetto. Bosco con 1.257 piante - Il primo " bosco urbano " della città vedrà la luce a Nord dei binari del metrò, su un’area che confina con il perimetro "a foglia" del Giardino della memoria, il nuovo cimitero in via Ticino. Secondo ilgiorno.it
Gorgonzola, pronti i soldi. Nasce il bosco urbano - I fondi del Pnrr, in tutto 2 milioni e mezzo di euro, erano stati assegnati a una rosa di comuni, nell’ambito di un progetto complessivo di Forestazione urbana nelle aree periurbane, già nel 2023. Da ilgiorno.it
