Giornata dell’Albero Tre polmoni verdi in più Donazione per le scuole
In occasione delle celebrazioni per la Giornata Nazionale dell’Albero 2025, domani, venerdì 21 novembre, la città di Quarrata si arricchisce di tre nuovi alberi grazie a Legambiente Quarrata e al Nucleo Carabinieri Forestali di Pistoia. Tre liquidambar verranno infatti piantati alle scuole primarie di Santonuovo, Valenzatico e Vignole. Sono tre alberi donati al Comune di Quarrata e agli Istituti Comprensivi Statali "Mario Nannini" di Vignole e "Bonaccorso da Montemagno" di Quarrata da parte di Legambiente Quarrata in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Forestali di Pistoia. Alla presenza del maresciallo Ruggiero Teissere e dell’appuntato scelto Martin Horn del Nucleo Carabinieri Forestali di Pistoia, del presidente di Legambiente Quarrata Daniele Manetti, dei volontari dell’associazione, delle classi delle primarie e del personale docente, i tre nuovi alberi saranno messi a dimora in tre diversi giardini delle scuole domani, il 25 e il 26 novembre. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Giornata dell’Albero. Tre polmoni verdi in più. Donazione per le scuole
News recenti che potrebbero piacerti
In occasione della Festa dell'Albero che dal 1898 si celebra ogni anno in Italia la Festa dell'Albero, l'Amministrazione Comunale, l'Istituto Comprensivo e la Pro Loco organizzano una Giornata di Sensibilizzazione al Rispetto Ambientale. Appuntamento alle or Vai su Facebook
Giornata mondiale del tumore al polmone, PharmaMar: "Dal mare nuove armi per vincerlo" - Portare innovazione terapeutica per i pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule (Sclc), una delle forme più complesse di tumore al polmone. notizie.tiscali.it scrive
Giornata mondiale del tumore al polmone, Novello (UniTo): "In Sclc la prima innovazione in 20 anni" - “L’introduzione di un composto sintetico di origine marina nel trattamento di mantenimento dei pazienti affetti da tumore polmonare a piccole cellule (SCLC) in stadio ... Riporta notizie.tiscali.it
Giornata del respiro, il primario di Trento: "300 casi di tumore al polmone all'anno" - Vassallo (Direttore Pneumologia): "Un trentino su 5 fuma, età d'accesso è 11- Scrive rainews.it
