Gianfranco Vissani perde l’ultima stella Michelin | Non ci sono rimasto male ho pianto solo per la morte di mia madre
Dopo aver perso una stella nel 2019, lo chef Gianfranco Vissani perde anche la seconda stella e scompare così dalla Guida Michelin Italia. Contattato dal Corriere della Sera, il proprietario di “Casa Vissani”, in provincia di Terni, inizialmente afferma: “Se mi chiama per la Michelin, sappia che non ho nulla da dirle”. Lo chef, poi, assicura di non esserci “rimasto male. La sola perdita per cui ho sofferto e pianto è stata la morte di mia mamma, nel 2020. Mia mamma per me è stata tutto: mamma, appunto. Fidanzata, moglie, amica. Tutto. Quando una persona vive un dolore tanto intenso, il resto non conta”. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Gianfranco Vissani perde l’ultima stella Michelin: “Non ci sono rimasto male, ho pianto solo per la morte di mia madre”
News recenti che potrebbero piacerti
"Se stiamo per ottenere il riconoscimento della cucina italiana come Patrimonio dell'Unesco, non dobbiamo rendere la nostra tradizione finta. Va valorizzata la cucina territoriale" Gianfranco Vissani ? #nonstopnews LIVE Link in Bio Vai su X
L’Italia si conferma la seconda nazione più stellata del mondo, dopo la Francia, con 15 ristoranti tristellati, 38 bistellati e 341 monostella. Gianfranco Vissani a zero. Aumentano (seppur di poco) le donne chef al vertice Vai su Facebook
Vissani perde l’ultima stella rimasta: “La Michelin fa quello che vuole. Ci sono anche mondi diversi" - ", così lo chef a Repubblica Gianfranco Vissani, anzi il suo Casa Vissani a Baschi, perde tutte l ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Gianfranco Vissani perde la stella Michelin: il tramonto del primo chef mediatico, icona della cucina italiana - Il patron di Casa Vissani era stellato dal 1998, fino al 2019 di stelle ne aveva addirittura due. quotidiano.net scrive
Vissani perde la sua stella ma non la grinta: "Oltre alla Michelin c’è un mondo. Basta con la cucina molecolare. Ai giovani dico lavorate a testa bassa" - Dopo decenni di eccellenza punta su una cucina più autentica e guarda già ai prossimi impegni internazionali ... Riporta corrieredellumbria.it
