Enel ecco le soluzioni che guardano al futuro per trasformare la mobilità
Ridurre le emissioni di gas serra e migliorare la qualità dell’aria nelle città? La mobilità elettrica è una delle soluzioni chiave e il passaggio dai carburanti all’elettricità non è più un’ipotesi futuristica: è una rivoluzione già in atto! Un cambiamento che, complice la spinta tecnologica e la crescente sensibilità ambientale, avanza sempre più veloce. Merito di una combinazione vincente: infrastrutture di ricarica sempre più diffuse, batterie efficienti e piattaforme digitali che semplificano la vita di chi sceglie l’elettrico. Per il Gruppo Enel questo è un vero cambio di paradigma: capillarità della rete di ricarica, maggiore efficienza energetica e rifornimenti facilitati grazie ad app e mappe dedicate. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Enel, ecco le soluzioni che guardano al futuro per trasformare la mobilità
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Enel Business and City. . Portare soluzioni di mobilità elettrica nel tuo Comune aiuta a ridurre le emissioni e l'inquinamento acustico, migliorare la qualità degli spostamenti e della vita di cittadini e turisti. Scegliere l’elettrico non è solo innovazione: è costruire Vai su Facebook
Caro energia, Cattaneo ( @EnelGroupIT): intesa con energivori per soluzioni efficaci Leggi qui #LaChirico.it Vai su X
Enel anticipa il futuro: zero emissioni già nel 2040 - Il gruppo procede spedito sulla transizione, anticipando di dieci anni gli impegni globali: più rinnovabili, reti intelligenti, sistemi di accumulo e mobilità ... Riporta repubblica.it
Con Enel, l’energia diventa responsabilità condivisa - Dalla bolletta semplificata all’attenzione verso le truffe, Enel trasforma i propri valori in soluzioni utili e quotidiane ... Come scrive affaritaliani.it
Enel: la responsabilità al centro di un nuovo futuro energetico - In un mondo che cambia a una velocità senza precedenti, trasformando bisogni e abitudini delle persone, essere un’azienda energetica nel 2025 significa assumersi una responsabilità più ampia: ... Riporta quattroruote.it
