El Salvador laboratorio politico del XXI secolo
Per anni, il nome di El Salvador è stato sinonimo di violenza, emigrazione di massa e potere delle gang. Oggi il piccolo Paese centroamericano è al centro di un esperimento politico che divide le cancellerie occidentali ma affascina osservatori, investitori e cittadini comuni: un mix di guerra totale alla criminalità, rivoluzione digitale e ridefinizione dell’identità nazionale. Visitare El Salvador nel 2025 significa entrare in un Paese che sta cercando di scrollarsi di dosso la propria biografia. Le statistiche sulla criminalità sono crollate, le strade delle grandi città – un tempo dominio delle maras – sono tornate a riempirsi di famiglie e turisti, e il governo rivendica apertamente un modello alternativo a quello liberal-progressista dominante in Occidente. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - El Salvador, laboratorio politico del XXI secolo
Contenuti che potrebbero interessarti
Il Governo della -República de El Salvador-, attraverso il Ministero dei Lavori Pubblici, ha dato avvio al Workshop Internazionale Intensivo “Blueprint Surf City 2”, in collaborazione con il Politecnico di Milano e il suo laboratorio PolisMaker Lab – CISE. Questo p Vai su Facebook
Santa Fe, el futuro congreso, los acuerdos con EEUU, y el laboratorio politico - Finalmente la Vicegobernadora Gisela Scaglia disipó la niebla sobre su futuro dejando en claro en el mismo medio (El Litoral) donde había volcado sus cavilaciones, que el 10 de diciembre asumirá como ... Si legge su ceresciudad.com
L'Italia dona un laboratorio di analisi del suolo a El Salvador - L'ambasciatore d'Italia in El Salvador, Paolo Emanuele Rozo Sordini, il vicepresidente della Repubblica di El Salvador, Félix Ulloa, e la designata presidenziale dell'Honduras, Doris Gutiérrez, hanno ... Segnala ansa.it
Guerra a gang (e tatuaggi), crypto e Surf City: chi è Nayib Bukele, presidente di El Salvador - Leader pop e autoritario, ha trasformato il Paese con arresti di massa, culto personale e marketing digitale. msn.com scrive
