Digitale Visconti Ficei | Contro blackout e hacker potenziare il cloud nazionale

L’incidente che due giorni fa ha messo in ginocchio una parte consistente della rete non è, secondo Antonio Visconti, un semplice passaggio a vuoto tecnologico. È il segnale di un sistema globale costruito su pochi snodi critici, concentrati in mani private e spesso esterni al controllo degli Stati. Un equilibrio instabile che basta poco a far saltare: un bug, una configurazione sbagliata, un imprevisto. A crollare è stato Cloudflare, colosso che filtra e smista una quota enorme del traffico mondiale. “Quando cade un attore simile, cade mezzo internet”, osserva Visconti, presidente della Ficei (Federazione italiana dei consorzi industriali) e dell’Asi Salerno. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

Visconti (Ficei), 4 milioni di cittadini senza banche - "Il recente rapporto dell'Osservatorio di First Cisl evidenzia una situazione allarmante per il tessuto produttivo e sociale del nostro Paese. Si legge su ansa.it

Energia: Visconti (Ficei),transizione 5.0 è flop,rivedere misura - Decarbonizzare i processi produttivi non è solo una scelta ambientale, ma una necessità per l'autonomia energetica del Paese, per creare ... Scrive ansa.it

Energia, Visconti (Ficei): Transizione 5.0 è un flop, rivedere misura - A dirlo è Antonio Visconti, presidente nazionale Ficei, la federazione che raggruppa i consorzi industriali italiani. Da ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Digitale Visconti Ficei Contro