Dentro la crisi Ilva | i documenti che smentiscono la narrazione del governo
Nei mesi scorsi, Lettera43 ha avuto accesso a una documentazione che raramente finisce nel dibattito pubblico: i verbali dei consigli di amministrazione e delle assemblee di Acciaierie d’ItaliaIlva tra la fine del 2022 e la fine del 2023 e il business plan 2024–2030 predisposto con Bain & Company. Li abbiamo incrociati con quanto avveniva all’esterno, fuori dalle stanze dei cda: dichiarazioni del governo, incontri riservati a Palazzo Chigi, inchieste, proteste dei lavoratori e delle imprese dell’indotto. Ne esce un quadro che documenta lo smontaggio pezzo per pezzo di un piano di rilancio industriale e la conseguente creazione di una sacca di disoccupazione strutturale a Taranto. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Dentro la crisi Ilva: i documenti che smentiscono la narrazione del governo
Scopri altri approfondimenti
La sindaca di Genova Silvia Salis interviene sulla crisi dell’ex Ilva, esprimendo forte preoccupazione per i mille lavoratori a rischio e chiedendo al Governo un intervento rapido e concreto sul futuro dello stabilimento di Cornigliano Vai su Facebook
Il settore dell’acciaio si muove tra crisi e rinnovata centralità. Dai rischi per lo stabilimento di Bolzano di Acciaierie Valbruna al nodo irrisolto dell’Ilva, dai muri Usa con dazi al 50% alla sovrapproduzione cinese, dai vincoli climatici europei alle esigenze della D Vai su X
Ilva, da motore economico Sud a bomba sociale/ Storia della crisi industriale: ora rischio chiusura altiforni - Storia dell'Ilva, da motore economico del Sud a possibile bomba sociale: l'inizio della crisi industriale e il rischio attuale di chiusura degli altiforni La questione Ilva raccontata al cinema con ... Segnala ilsussidiario.net
Per l'ex Ilva 200 milioni per la messa in sicurezza - Uno stanziamento annunciato al termine di un consiglio dei ministri in cui sono stati affrontati, oltre ad alcuni ... Secondo ansa.it
Ex Ilva, la crisi si aggrava. Aumenta la richiesta di cig: 4.450 lavoratori - L’allungamento dei tempi della procedura di vendita, la produzione sempre più al minimo e la crisi di liquidità spingono i commissari straordinari di Acciaierie ... Lo riporta repubblica.it
