Così l’Italia lavora per la riunificazione balcanica Parla l’amb Alberti
L’ingresso in Ue dell’Albania, al pari di quella degli altri Western Balkans, spiega a Formiche.net l’ambasciatore italiano a Tirana, Marco Alberti, va concepita come “riunificazione”, piuttosto che “allargamento” dell’Europa; perché la posta in gioco per Bruxelles, come per i Paesi membri e quelli candidati, non è più solo il mercato comune, ma la sicurezza e la stabilità, in un mondo complesso e instabile. È da poco terminato il primo vertice a Villa Pamphilj tra Italia e Albania e il diplomatico riflette su una serie di elementi che si intrecciano con le relazioni bilaterali. In primo luogo l’Europa, quindi il Mediterraneo, i Balcani e più in generale la strategia italiana legata alla politica estera. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Così l’Italia lavora per la riunificazione balcanica. Parla l’amb. Alberti
News recenti che potrebbero piacerti
Il 12 dicembre l’Italia che lavora si ferma. La CGIL ha proclamato uno sciopero generale nazionale contro la manovra varata dal governo Meloni per dire che la misura è colma: stipendi fermi, prezzi che corrono, servizi pubblici in affanno Vai su Facebook
