Confcommercio Sangalli | Quando si spegne l’insegna di un negozio muore la città
“Il declino urbano che va contrastato per tante ragioni non è una battaglia di categoria ma una responsabilità condivisa. Tutti insieme, territori, imprese, istituzioni, dobbiamo combattere perché la città è bene comune e i beni comuni vanno difesi, soprattutto in un momento in cui ci sono due priorità, bisogna far tornare alla vita i locali sfitti attraverso canoni più accessibili, e sostenere e incentivare l’innovazione e le nuove tecnologie. Quando si spegne un’insegna di un negozio è un pezzo di città che muore”. Così il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, a margine dell’iniziativa nazionale della Confederazione ‘inCittà – Spazi che cambiano, economie urbane che crescono’ a Bologna. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Confcommercio, Sangalli: “Quando si spegne l’insegna di un negozio, muore la città”
Argomenti simili trattati di recente
Il presidente #Sangalli su @qnazionale: "La detassazione sia per tutti" ? confcommercio.it/-/sangalli-int… Vai su X
#Allarme Confcommercio: entro il 2035 potrebbero scomparire un negozio su cinque. Negli ultimi 12 anni chiuse già 140 mila attività. Oltre 105 mila i negozi sfitti, record in Lombardia, Veneto e Piemonte. Sangalli: «Senza interventi di rigenerazione urbana ris - facebook.com Vai su Facebook
Sangalli (Confcommercio): "Quando si spegne l'insegna di un negozio è un pezzo di città che muore" - (LaPresse) "Il declino urbano che va contrastato per tante ragioni non è una battaglia di categoria ma una responsabilità condivisa. Come scrive stream24.ilsole24ore.com
Cisl, da Confcommercio valorizzato il ruolo delle parti sociali - "Apprezziamo le parole del presidente di Confcommercio Sangalli, riprese dal ministro Urso, sul ruolo dei corpi intermedi. Scrive ansa.it
Confcommercio, consumi stagnanti. “Gli italiani hanno paura di spendere” - ROMA – Compreremo meno automobili, meno vestiti e scarpe, ma anche meno cibo, in particolare taglieremo sulla carne. Scrive repubblica.it
