Comunità energetica rinnovabile al via le adesioni sul Colle
A Bertinoro è possibile aderire alla Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) e accedere così ai contributi Pnrr per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici. Dopo la costituzione della Cer nel 2024 con i soci fondatori pubblici Comune, Acer, Ausl e Fmi, sono stati approvati i regolamenti attuativi che disciplinano le modalità di partecipazione e di riparto degli incentivi, che consentono a cittadini, imprese e associazioni di accedere ai contributi previsti dal Pnrr per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici. La misura prevede infatti l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino a un massimo del 40% delle spese ammissibili per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici inseriti, una volta installati, in una configurazione di Comunità energetiche rinnovabili (Cer). 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Comunità energetica rinnovabile, al via le adesioni sul Colle
Approfondisci con queste news
SERATA DEDICATA ALLA CER (COMUNITA’ ENERGETICA RINNOVABILE) ? Giovedì 20 novembre alle ore 20:45 Biblioteca Comunale Tutta la cittadinanza è invitata ad una serata di presentazione della Fondazione Sinergia CER per un aggiorna Vai su Facebook
Al via il percorso per costituire la prima Comunità energetica rinnovabile e solidale della città - Oggi l’incontro pubblico all’Auditorium Sant’Ilario: «Prima Cer comunale basata soprattutto sugli impianti fotovoltaici installati sulle scuole» ... Riporta ilpiacenza.it
Verso la prima comunità energetica del Comune, partecipato incontro a S. Ilario - Al via il percorso per la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale della ... Come scrive piacenzasera.it
Al via nel Teramano la Comunità Energetica Rinnovabile - Si chiama CERgo la Comunità energetica rinnovabile attiva nel Teramano per contribuire al processo di transizione energetica e permettere agli aderenti di beneficiare di un incentivo statale che potrà ... Riporta ansa.it
