Comunicare lo sciopero non lede diritti

Roma, 20 novembre 2025 – La coraggiosa posizione favorevole di Pietro Ichino, giuslavorista ed ex senatore del Pd, induce a riprendere l’argomento sollevato da un emendamento (ritirato) alla legge di Bilancio in materia di trasporto pubblico. Si tratta del dovere del lavoratore di comunicare anticipatamente l’adesione allo sciopero in modo che le aziende possano comunicare con certezza agli utenti i vettori funzionanti. Il tema non è nuovo e ha due significativi precedenti. Un ddl governativo del 2009 a tutela del diritto alla mobilità e la esplicita richiesta di una analoga norma da parte del compianto presidente della Commissione di Garanzia, Santoro Passarelli. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

comunicare lo sciopero non lede diritti

© Quotidiano.net - Comunicare lo sciopero non lede diritti

Altre letture consigliate

comunicare sciopero lede dirittiSciopero nei trasporti, FdI vuole l’adesione scritta sette giorni prima. I sindacati: «Crea liste e snatura il diritto» - 742 depositati in Commissione bilancio del Senato e prevede che «la comunicazione di adesione» sia «irrevocabile» e debba avvenire in form ... Come scrive editorialedomani.it

comunicare sciopero lede dirittiManova, Gelmetti ritira l’emendamento sul diritto allo sciopero - “Occorre comunque intervenire sulla stortura derivante dalla normativa che regola l’astensione dal lavoro nel ... Si legge su msn.com

comunicare sciopero lede dirittiComunicato sindacale: sciopero nazionale dei giornalisti il 28 novembre - Il giornalismo è presidio fondamentale per la vita democratica del nostro Paese, ma la qualità dell’informazione si sta deteriorando. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Comunicare Sciopero Lede Diritti