Come sarà il nuovo maxi parco nella zona ex ferroviaria del Ravone? La città si riappropria di 11 ettari
Bologna, 20 novembre 2025 – Un "polmone" grande quanto quattro DumBo. Undici ettari nella zona dell’ex scalo del Ravone, entrano nel vivo i lavori per il nuovo Polo della Memoria di Bologna. Dal ferro e il cemento alle aree verdi. Al via le prime demolizioni per creare una zona che sarà di circa 100mila metri quadrati e dove verranno piantati oltre mille alberi. Ex scalo del Ravone: "Il Polo della Memoria sarà pronto entro dicembre 2027" Come diventerà la nuova area ex Ravone. L'intervento, in questa fase, è di 80 milioni di euro tra fondi europei e interventi dell’amministrazione comunale. Verranno costruiti, entro fine dicembre 2027, diversi poli urbani di aggregazione, cultura, creatività, innovazione sociale, arti e sport per la città. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Come sarà il nuovo maxi parco nella zona ex ferroviaria del Ravone? “La città si riappropria di 11 ettari”
Scopri altri approfondimenti
In Australia un nuovo Parco Nazionale per la rinascita dei #koala Dopo i devastanti incendi di 5 anni fa la situazione per la #specie sta migliorando, ma resta critica. Ognuno di noi, questo #Natale, può fare la sua parte per il loro #futuro ? wwf.it/pandane Vai su X
La Giunta comunale ha approvato il progetto di realizzazione del “Nuovo parco urbano con percorso pedonale e ciclabile” - facebook.com Vai su Facebook
Come sarà il nuovo maxi parco nella zona ex ferroviaria del Ravone? “La città si riappropria di 11 ettari” - Undici ettari nella zona dell’ex scalo del Ravone, entrano nel vivo i lavori per il nuovo Polo della Memoria di Bologna. Da ilrestodelcarlino.it
Nuovo parco a Villa Bombrini, il Comune: “Coinvolgeremo la cittadinanza” - Genova – «Per progettare il nuovo parco di Villa Bombrini promuoveremo un percorso partecipato, coinvolgendo i cittadini del territorio e il Municipio». Lo riporta ilsecoloxix.it
