Christopher Nolan e l odyssey verso the dark knight
attesa e anticipazioni sulla candidata cinematografica di Nolan. Nel panorama delle produzioni più attese del 2026, il progetto di Christopher Nolan, The Odyssey, sta raccogliendo grande interesse. Basato sull’omonimo poema di Omero, il film rappresenta un’inedita incursione del regista nel genere epico storico, con un cast di altissimo livello e un’ampia visione di racconto mitologico e leggendario. trama e elementi principali di The Odyssey. una rivisitazione del poema omerico. The Odyssey ripercorre le avventure di Odysseus, il sovrano di Itaca, nel suo lungo viaggio di ritorno dalla guerra di Troia. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Christopher Nolan e l odyssey verso the dark knight
Argomenti simili trattati di recente
Il nuovo film di Christopher Nolan ha già fatto la storia. E no, non è un'esagerazione. The Odyssey sarà infatti il primo film girato interamente con camere IMAX, che dopo anni di utilizzo per le scene più dinamiche potranno anche essere utilizzate in altri contest - facebook.com Vai su Facebook
“Posso dire, senza esagerare, che è stata l’esperienza migliore della mia carriera”. Matt Damon su “The Odyssey” di Christopher Nolan. Il regista ha rivelato alla rivista Empire di aver girato oltre 2 milioni di piedi di pellicola in 91 giorni. Vai su X
The Odyssey: svelato chi interpretano Zendaya e Robert Pattinson [FOTO] - Le nuove immagini di The Odyssey chiariscono due dei misteri più chiacchierati degli ultimi mesi: i ruoli di Robert Pattinson e Zenday ... Scrive cinematographe.it
The Odyssey: il personaggio di Robert Pattinson svelato in una nuova foto - A poco a poco si rivelano i pezzi del puzzle che compone il nuovo epico lungometraggio diretto da Christopher Nolan, in arrivo nei cinema a luglio 2026, con un nuovo sguardo a Robert Pattinson e Zenda ... Segnala msn.com
Come The Odyssey risolverà il più grande problema dei film di Christopher Nolan - In The Odyssey il formato IMAX potrebbe (finalmente) risolvere lo storico problema dell’audio di Christopher Nolan ... cinematographe.it scrive
