Caso plusvalenze Napoli arriva il comunicato del club di De Laurentiis | la risposta dopo il provvedimento di rinvio a giudizio
Caso plusvalenze Napoli, la società esprime sconcerto. Sotto accusa gli affari Manolas e Osimhen per aggiustare i bilanci. Una vicenda giudiziaria di grande risonanza investe i vertici della SSC Napoli. Il Giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Roma ha disposto il rinvio a giudizio per Aurelio De Laurentiis, presidente del club campano, con l’accusa di falso in bilancio. La disposizione del Gup riguarda anche Andrea Chiavelli, amministratore delegato e storico braccio destro di De Laurentiis, estendendosi alla stessa SSC Napoli come persona giuridica. La Procura contesta la gestione contabile della società in riferimento a tre esercizi finanziari specifici: il 2019, il 2020 e il 2021. 🔗 Leggi su Juventusnews24.com
© Juventusnews24.com - Caso plusvalenze Napoli, arriva il comunicato del club di De Laurentiis: la risposta dopo il provvedimento di rinvio a giudizio
Scopri altri approfondimenti
Caso plusvalenze, De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio Vai su X
Si terrà il 24 febbraio l'udienza preliminare per il caso plusvalenze che ha riguardato la compravendita dell'ex giocatore dell'Udinese Mandragora. La procura ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente Soldati e il vicepresidente Campoccia. - facebook.com Vai su Facebook
Napoli, arriva il comunicato ufficiale sul caso plusvalenze: “La società è serena e fiduciosa” - Arriva dopo pochi minuti il comunicato del Napoli sul caso plusvalenze, dove il Presidente Aurelio De Laureniis, insieme a Chiavelli, sono stati rimandati a giudizio. Scrive gonfialarete.com
Caso plusvalenze, tirata in ballo anche l’Inter: cosa sta succedendo - Arrivano novità sul fronte plusvalenze: nel comunicato pubblicato quest'oggi è stata tirato in ballo anche l'Inter! Come scrive spaziointer.it
Caso plusvalenze Napoli, arrivano novità importanti: la nota del club campano - Caso plusvalenze Napoli – “La SSCN esprime stupore e sconcerto per il provvedimento di rinvio a giudizio deciso dal GUP di Roma. Lo riporta fantamaster.it
