Caso Garofani più che un grosso scossone una pesante imprudenza istituzionale E la domanda diventa | ora può restare?
“ Caso Garofani ”. Ecco come la penso. Sintetizzo. Al Palazzo del Quirinale c’è un consigliere del Presidente della Repubblica, l’onorevole Francesco Saverio Garofani, che ha l’incarico degli affari del Consiglio Supremo di Difesa. Ora, il Presidente può nominare e tenersi come proprio consigliere chi vuole, ci mancherebbe altro. É vero che non ci sono precedenti non remoti di un “civile” in un ruolo che é affidato, per intuitive questioni di competenza, a un militare. E ciò vale soprattutto in un tornante della Storia, in cui l’esperienza specifica nel campo riveste un indiscusso valore. Ma nulla di formale ostava a quella nomina. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Caso Garofani, più che un “grosso scossone” una pesante imprudenza istituzionale. E la domanda diventa: ora, può restare?
Altri contenuti sullo stesso argomento
#ottoemezzo Walter Veltroni ha commentato in diretta a Otto e Mezzo il caso Garofani, ricostruendo come la conversazione sia stata diffusa ai giornali «da un sito anonimo con un nome finto» Vai su X
Dopo l’attacco di Fratelli d’Italia, Meloni sale al Quirinale per un colloquio con Mattarella. Ma al termine rilancia le accuse contro il consigliere Garofani. Il caso non è chiuso per volontà della premier. Che vuole tenere sotto pressione il Colle in attesa di poterlo Vai su Facebook
