Capitale italiana della Cultura Ufficiale | Cremona si candida | Valorizzeremo il bello della città
La città di Stradivari si candida a Capitale Italiana della Cultura 2029. Ieri ha preso formalmente avvio il percorso di candidatura, seguendo il parere favorevole espresso dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale nella seduta del 14 maggio scorso. Sulla base di analisi e di contributi scientifici, il progetto si articolerà in diverse linee di intervento che coinvolgeranno le principali istituzioni culturali ed economiche, il mondo dell’associazionismo e del terzo settore, oltre all’intera cittadinanza. L’obiettivo è costruire un ampio sostegno e promuovere una forte coesione programmatica. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Capitale italiana della Cultura. Ufficiale: Cremona si candida: "Valorizzeremo il bello della città"
Contenuti che potrebbero interessarti
Tarquinia e i Comuni della DMO Etruskey in corsa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028 Vai su X
Tarquinia candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028, Sposetti: “Crediamo nella cultura come motore di crescita, coesione e innovazione” - TusciaTimes.eu (.it) Vai su Facebook
Capitale italiana della Cultura. Ufficiale: Cremona si candida: "Valorizzeremo il bello della città" - Ieri ha preso formalmente avvio il percorso di candidatura, seguendo il parere favorevole espresso dall’Ufficio di Presidenza ... Si legge su ilgiorno.it
per la candidatura di Cremona - E’ ufficiale: Cremona si candiderà l’anno prossimo per diventare Capitale Italiana della Cultura 2029. Riporta cremonaoggi.it
Città della Cultura, Virgilio: - Prende ufficialmente il via il percorso di candidatura di Cremona a Capitale Italiana della Cultura 2029. Si legge su cremonaoggi.it
