Capitale italiana della Cultura Cremona si candida | Valorizzeremo il bello della città
Cremona - La città di Stradivari si candida a Capitale Italiana della Cultura 2029. Ieri ha preso formalmente avvio il percorso di candidatura, seguendo il parere favorevole espresso dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale nella seduta del 14 maggio scorso. Sulla base di analisi e di contributi scientifici, il progetto si articolerà in diverse linee di intervento che coinvolgeranno le principali istituzioni culturali ed economiche, il mondo dell’associazionismo e del terzo settore, oltre all’intera cittadinanza. L’obiettivo è costruire un ampio sostegno e promuovere una forte coesione programmatica. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Capitale italiana della Cultura, Cremona si candida: “Valorizzeremo il bello della città”
Altri contenuti sullo stesso argomento
ALATRI CANDIDATA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028 Insieme ad Anagni, Ferentino e Veroli Un progetto ambizioso, un sogno condiviso. Mercoledì 10 dicembre 2025 Ore 10.00 Auditorium Istituto “Sandro Pertini” – Alatri Vi aspetti Vai su Facebook
Tarquinia e i Comuni della DMO Etruskey in corsa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028 Vai su X
Capitale italiana della Cultura. Ufficiale: Cremona si candida: "Valorizzeremo il bello della città" - Ieri ha preso formalmente avvio il percorso di candidatura, seguendo il parere favorevole espresso dall’Ufficio di Presidenza ... msn.com scrive
Capitale Italiana della Cultura 2029: Cremona avvia il percorso - Un ampio lavoro partecipato metterà in relazione mondi diversi, dalle istituzioni al volontariato, per costruire una visione condivisa e inclusiva ... Da laprovinciacr.it
per la candidatura di Cremona - E’ ufficiale: Cremona si candiderà l’anno prossimo per diventare Capitale Italiana della Cultura 2029. Come scrive cremonaoggi.it
