Botte se sbagliavano il Corano l’obbligo del velo e i passaporti sequestrati | i motivi della condanna del padre padrone
Milano – Sono cresciute in un “opprimente ambiente familiare”, subendo botte, insulti e minacce “fin dall’infanzia”, episodi che si sono fatti più gravi durante l’adolescenza “in concomitanza della tendenza all’emancipazione”. Ragazze vittime di un “perdurante atteggiamento oppressivo e autoritario ” del padre, “frutto del suo radicalismo religioso e trasmodante nel ricorso alla forza fisica” quando non rispettavano un rigido sistema di regole. La testimonianza di Fatima è “pienamente credibile”. Fatima, la figlia che ha avuto il coraggio di denunciare il padre (la indichiamo con un nome di fantasia) confermando poi in aula il suo racconto, è “pienamente credibile” e ha ripercorso la vicenda “in termini precisi, coerenti e senza salti logici”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Botte se sbagliavano il Corano, l’obbligo del velo e i passaporti sequestrati: i motivi della condanna del padre padrone
Argomenti simili trattati di recente
VD. . Eroina: com’è nata, come funziona chimicamente, perché da dipendenza? Alla fine dell’Ottocento la Bayer la pubblicizzava come un analgesico e sedativo della tosse non assuefacente, si sbagliavano di grosso. Il suo nome, heroin, voleva evocare forza Vai su Facebook
