Bonus Scuola | perché l’emendamento da 1.500 euro rischia di creare divisioni e sprechi L’intervento | Occorre guardare a cosa
L'emendamento alla legge di bilancio 2026 che introduce un voucher da 1.500 euro esclusivamente per le famiglie con ISEE inferiore a 30.000 euro che iscrivono i figli alle scuole paritarie secondarie ha riacceso il dibattito politico sulle risorse destinate all'istruzione. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Scuola, il blitz del centrodestra: bonus da 1500 euro per gli studenti delle paritarie Vai su X
#inaltreparole Carrisi: “Nel 2020 servivano investimenti sulla scuola, non il bonus facciate” Vai su Facebook
Bonus studenti, dalla scuola all'università. Le agevolazioni previste nel 2025 - La Manovra 2025 ha innanzitutto stanziato 30 milioni di euro per il fondo Dote famiglia, da cui si prenderanno le risorse per l’erogazione di una nuova misura per incentivare le attività ... Secondo tg24.sky.it
Bonus scuola per i figli, 500 euro per corsi extra e 1.500 per studenti delle paritarie - Un contributo di 500 euro l'anno per ciascun figlio a carico fino a 14 anni destinato al rimborso delle spese per servizi extrascolastici di sostegno all'apprendimento per corsi di lingua, percorsi ... Scrive tg24.sky.it
Bonus scuola figli/ Fino a 500€ per le attività extrascolastiche: requisiti (16 novembre 2024) - In Bilancio spunta un bonus per la scuola per i figli fino a 14 anni d'età e destinato esclusivamente alle attività extra scolastiche. Da ilsussidiario.net
