Black Friday tra sconti e cautela | pronti a spendere di più ma i negozi di moda restano divisi

Firenze, 20 novembre 2025 – Il Black Friday è tornato a travolgere i consumatori toscani con un’ondata di offerte, notifiche e sconti diffusi ormai per settimane, dalla “Black Week” al “Cyber Monday”. E mentre online la macchina del marketing accelera, nei negozi fisici, soprattutto nel settore moda, prevale un mix di attesa e preoccupazione. Secondo Altroconsumo, quest’anno oltre l’83% degli italiani prevede di fare acquisti durante il Black Friday, in crescita rispetto al 2024. Aumenta anche il budget: 222 euro di spesa media prevista, contro i 202 euro stimati l’anno scorso. Tra chi è abituato a comprare durante il venerdì nero, la spesa sale a 270 euro, pari al 13% del reddito familiare mensile. 🔗 Leggi su Lanazione.it

black friday tra sconti e cautela pronti a spendere di pi249 ma i negozi di moda restano divisi

© Lanazione.it - Black Friday, tra sconti e cautela: pronti a spendere di più, ma i negozi di moda restano divisi

Altri contenuti sullo stesso argomento

black friday sconti cautelaBlack Friday, tra sconti e cautela: pronti a spendere di più, ma i negozi di moda restano divisi - Fismo Confesercenti Toscana: “Bene gli sconti, ma rischiano di mangiare il Natale” ... lanazione.it scrive

black friday sconti cautelaBlack Friday 2025: i migliori sconti su Amazon e come fare acquisti consapevoli - Dal 20 novembre al 1° dicembre, oltre un milione di promozioni in elettronica, moda e casa anticipano il Natale con sconti fino al 70% ... Lo riporta ilsole24ore.com

black friday sconti cautelaLe clausole nascoste del Black Friday: leggere bene prima di comprare - Il Black Friday è sinonimo di sconti e acquisti vantaggiosi, un momento in cui l'adrenalina dello shopping spesso mette in secondo ... Si legge su gazzettadasti.it

Cerca Video su questo argomento: Black Friday Sconti Cautela