Aumentano gli incidenti stradali Meno morti ma quasi mille feriti
Nei primi sei mesi del 2025 sulle strade della Provincia di Forlì Cesena sono stati registrati 742 incidenti, in aumento rispetto ai 719 dello stesso periodo del 2024. Lo certificano i dati elaborati dall’ufficio statistiche della Regione Emilia Romagna, che ha anche rilevato come nel nostro territorio nello stesso lasso di tempo i decessi siano scesi da 14 a 10, a fronte di un aumento dei feriti, passati invece da 904 a 941. Uno scenario estremamente preoccupante e che pone nell’ottica del ‘molto difficile’ centrare l’obiettivo individuato dalla Commissione Europea di dimezzare il numero di morti e feriti gravi entro il 2030. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Aumentano gli incidenti stradali. Meno morti, ma quasi mille feriti
Contenuti che potrebbero interessarti
Aumentano gli incidenti stradali: i dati Aci-Istat mostrano un incremento anche dei feriti, con differenze significative tra province e regioni Vai su Facebook
Cala il numero dei morti sulle strade milanesi, mentre nelle province vicine aumentano decessi e feriti #Milano #Incidenti #16novembre Vai su X
Incidenti stradali: l’Italia ancora lontana dagli standard europei. C’entrano anche i guardrail - Istat segnalano una diminuzione dei decessi nei primi sei mesi del 2025. Da editorialedomani.it
Sicurezza stradale, in regione calano gli incidenti ma crescono le vittime - In occasione della prima edizione degli stati generali, sottoscritto un protocollo tra Regione, Anci e Unione delle provincie che promuova iniziative per la prevenzione e la riduzione degli incidenti ... Come scrive rainews.it
Incidenti stradali, nel 2024 in Trentino 38 morti e aumentano i feriti gravi (+20%): "Anno dopo anno le cose vanno sempre peggio" - Domani, domenica 16 novembre, si celebra la giornata mondiale della memoria per le vittime della strada: una ricorrenza che aiuta a ribadire l'importanza della prevenzione e della sicurezza st ... Riporta ildolomiti.it
