Assassinio di Kennedy cinque libri sui fatti del 22 novembre 1963

Il 22 novembre 1963 il tempo si è fermato. Per milioni di americani, sgomenti per la morte del loro leader, e per il mondo intero, inerme di fronte alle immagini. A Dallas, durante una parata, l’allora presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy venne assassinato con alcuni colpi di arma da fuoco. Un attentato per cui venne incolpato Lee Harvey Oswald, ucciso però due giorni dopo e prima di essere processato. Le indagini ufficiali della Casa Bianca conclusero che avesse agito da solo con il solo intento di imprimere il suo nome nella storia, ma diverse sono le teorie del complotto secondo cui potrebbero aver agito anche forze straniere e molti di più i punti oscuri. 🔗 Leggi su Lettera43.it

assassinio di kennedy cinque libri sui fatti del 22 novembre 1963

© Lettera43.it - Assassinio di Kennedy, cinque libri sui fatti del 22 novembre 1963

News recenti che potrebbero piacerti

Assassinio Kennedy, un legame con la Spagna nei documenti declassificati da Trump sulla morte di Jfk - Nuove rivelazioni sull'omicidio nel 1963 di John Fitzgerald Kennedy emergono dagli 80mila documenti che l'amministrazione Trump ha deciso di declassificare. Riporta it.euronews.com

Pubblicati gli ultimi documenti secretati sull’assassinio di Kennedy. Gli esperti: “A prima vista poche novità ma ci vorrà tempo” - Gli archivi nazionali degli Stati Uniti hanno reso pubblico l’ultimo lotto di file (80mila pagine, suddivise in oltre mille pdf, ndr) relativi all’assassinio del presidente John F. Lo riporta ilfattoquotidiano.it

Assassinio Kennedy, Trump rilascia 80.000 pagine di documenti. Ecco cosa dicono - Tra le pagine disponibili, rapporti su Oswald, Cuba e l’URSS, senza novità significative o nuove prove rilevanti che cambino la ... Come scrive panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Assassinio Kennedy Cinque Libri