Assassinio di Kennedy cinque film sui fatti del 22 novembre 1963
La data che cambiò per sempre l’America. Potrebbe essere descritto così il 22 novembre 1963, giorno spartiacque per gli Stati Uniti e, di rimando, anche per il mondo intero. Il presidente John Fitzgerald Kennedy, simbolo delle nuove libertà degli Anni 60, morì per tre colpi di arma da fuoco a Dallas, dove era in corso una visita ufficiale in vista della campagna per le elezioni presidenziali. Tra i sospetti e le teorie del complotto che ne seguirono, il cinema e la televisione hanno trovato terreno fertile per ambientare diversi lungometraggi e serie tv che raccontassero, più o meno fedelmente, l’accaduto. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Assassinio di Kennedy, cinque film sui fatti del 22 novembre 1963
Altre letture consigliate
Axios: la Cia ha depistato il Congresso sull’assassinio di Kennedy, ci sarebbe un rapporto segreto di 50 pagine Vai su X
DELITTO KENNEDY: INCONTRO AIPARC A 62 ANNI DALL'ASSASSINIO Venerdì 21 novembre a palazzo San Giorgio l'evento AIParC dedicato al delitto Kennedy: documenti desecretati, analisi storiche e la testimonianza del giornalista Tonino Raffa - facebook.com Vai su Facebook
Assassinio di Kennedy, cinque libri sui fatti del 22 novembre 1963 - Il 22 novembre 1963, John Fitzgerald Kennedy veniva assassinato a Dallas. Scrive lettera43.it
L’assassinio di John F. Kennedy: in un libro nuove rivelazioni - Venerdì 21 alle 18 al Centro Culturale San Gaetano a Padova presentazione del libro L’ultima cena. Secondo difesapopolo.it
Assassinio Kennedy, Russia consegna dossier del Kgb agli Usa/ Le rivelazioni su Oswald e le indagini segrete - La Russia consegna agli Stati Uniti dopo 60 anni il rapporto sull'assassinio Kennedy del Kgb, le informazioni raccolte su Oswald e la reazione del Cremlino La Russia ha consegnato agli Stati Uniti ... ilsussidiario.net scrive
