Ascensore Monte Echia aperta la mostra Parthenope prima di Neapolis | storia della città greca a Pizzofalcone
Aperta la mostra "Parthenope prima di Neapolis" nell'ascensore di Monte Echia: racconta la storia archeologica di Napoli e della collina di Pizzofalcone. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
L’accesso all’ascensore di Monte Echia diventa un vero e proprio corridoio narrativo che accompagna visitatori e cittadini in un viaggio immersivo nelle origini della storia partenopea. - facebook.com Vai su Facebook
Nel tunnel di ingresso all'ascensore di Monte Echia, inaugurata una mostra sulla storia di Partenope.È il luogo delle radici più antiche della città, quello dei primi insediamenti su cui poi si sono stratificate le memorie dei secoli Guarda il reportage Vai su X
Ascensore Monte Echia, aperta la mostra “Parthenope prima di Neapolis”: storia della città greca a Pizzofalcone - Aperta la mostra "Parthenope prima di Neapolis" nell'ascensore di Monte Echia: racconta la storia archeologica di Napoli e della collina di Pizzofalcone ... Si legge su fanpage.it
Anm, magia Monte Echia a Napoli: «Biglietti: vendite record» - In pochissimo tempo la stazione Anm di Monte Echia è diventata uno dei siti di grande attrazione presenti a Napoli. Da ilmattino.it
Ascensore Monte Echia, 3 euro per salire e scendere. Gratis per chi vive al Pallonetto ma non per i residenti di Santa Lucia - Il Comune di Napoli ha reso note le tariffe per usufruire dell’ascensore del Monte Echia: 1,50 euro per salire e 1,50 euro per scendere. Come scrive fanpage.it
