Alterazioni posturali nei bambini | la prevenzione precoce è la chiave per una crescita sana
Le alterazioni posturali nei bambini – come le spalle anteposte o la tendenza a chiudersi in avanti (ipercifosi) – rappresentano un fenomeno in aumento, spesso favorito dalla sedentarietà e dall’utilizzo prolungato di dispositivi elettronici come smartphone e videogiochi. In questo contesto, il ruolo dei genitori è fondamentale: osservare quotidianamente i propri figli e prestare attenzione a eventuali segnali come dolori, rigidità o alterazioni del passo è essenziale per intervenire tempestivamente. Un’accurata valutazione specialistica (pediatrica o fisiatrica) consente infatti di individuare precocemente eventuali disfunzioni e prevenire l’insorgenza di patologie strutturate. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Dolore al ginocchio? L’osteopatia può aiutarti a ritrovare il movimento. Il ginocchio è una struttura complessa e molto sollecitata: quando qualcosa si blocca, anche camminare diventa difficile. Ma il dolore al ginocchio può dipendere da alterazioni posturali Vai su Facebook
Non solo zaini pesanti, il vero problema è la postura: cosa può fare la scuola - Nessuno ne parla, ma di tanto in tanto qualcuno se ne ricorda e incolpa i poveri zainetti, in fin dei conti non così tanto colpevoli: è la schiena dei nostri ragazzi c ... tecnicadellascuola.it scrive
A lezione di postura a scuola per salvare la schiena dei bambini - Lo scarso movimento fisico e l’abuso degli strumenti tecnologici sono sottovalutati, ma le conseguenze possono essere gravi: dai disturbi alla colonna ... Scrive repubblica.it
Obesità infantile in Italia: dati allarmanti e urgenza di interventi di prevenzione - In Italia, il 26,7 % dei giovani tra i 3 e i 17 anni è in sovrappeso, cioè più di uno su quattro. ilmessaggero.it scrive
