Alta tensione nell’Indo-Pacifico Cosa sta succedendo tra Cina e Giappone

Dopo anni di alternante attenzione verso l’Indo-Pacifico, la regione è tornata improvvisamente al centro del dibattito. A riaccendere i riflettori è stata Sanae Takaichi, la nuova premier giapponese, che in Parlamento ha dichiarato che un eventuale attacco cinese a Taiwan potrebbe costituire una “minaccia alla sopravvivenza del Giappone”. Una formulazione che, almeno in teoria, aprirebbe la porta a un intervento militare a fianco degli Stati Uniti, sulla base delle leggi di sicurezza del 2015. La risposta cinese è stata immediata e dura: convocazione dell’ambasciatore giapponese, avvisi contro i viaggi in Giappone, rimborsi accelerati per i turisti cinesi e la prospettiva di un nuovo bando totale alle importazioni di prodotti ittici nipponici. 🔗 Leggi su Formiche.net

alta tensione nell8217indo pacifico cosa sta succedendo tra cina e giappone

© Formiche.net - Alta tensione nell’Indo-Pacifico. Cosa sta succedendo tra Cina e Giappone

Altri contenuti sullo stesso argomento

Missili da crociera a lungo raggio e sottomarini: alta tensione nei mari del Pacifico - Tokyo ha ufficializzato la produzione in serie di due sistemi d'arma avanzati: una versione aggiornata del missile ... Secondo ilgiornale.it

"Abbattete i droni cinesi": alta tensione nel Pacifico. Cosa succede in Asia - Il governo guidato da Shigeru Ishiba ha infatti autorizzato l'esercito a ricorrere all'uso della forza ... Riporta ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Alta Tensione Nell8217indo Pacifico