Alla Milano Music Week Green Stage Strategie per la transizione sostenibile della musica dal vivo
MILANO – Sostenibilità e transizione ecologica: parole al centro del nostro futuro e del panel “Green Stage. Strategie per la transizione sostenibile della musica dal vivo”, promosso da AssoConcerti in collaborazione con Music Innovation Hub e l’Università IULM presentato oggi a Palazzina Appiani durante la Milano Music Week. Promotore di pratiche inclusive e di ottimizzazione delle venue, AssoConcerti ha presentato una nuova collaborazione strategica con Music Innovation Hub (MIH), impresa sociale impegnata nella promozione dell’innovazione e dell’impatto positivo attraverso la musica, che sarà responsabile dello startup e della gestione della nuova Unità Sostenibilità di AssoConcerti. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Alla Milano Music Week “Green Stage. Strategie per la transizione sostenibile della musica dal vivo”
Argomenti simili trattati di recente
Come ogni anno, la Milano Music Week torna per trasformare la città in un grande palcoscenico diffuso, dove concerti, talk, workshop e performance mettono in connessione artisti, professionisti e appassionati. ... leggi l'articolo sulla GazzettadiMilano.it . # - facebook.com Vai su Facebook
MILANO MUSIC WEEK: CONVEGNO D'APERTURA "Il futuro della musica è adesso: sfide e strategie per un'industria in evoluzione" è il titolo del convegno d'apertura della Milano Music Week che quest'anno mette l'accento sulle nuove generazioni. NEW Vai su X
Alla Milano Music Week “Green Stage. Strategie per la transizione sostenibile della musica dal vivo” - Sostenibilità e transizione ecologica: parole al centro del nostro futuro e del panel “Green Stage. Come scrive lopinionista.it
MILANO MUSIC WEEK - L’ headquarter della Milano Music Week è strutturato per il secondo anno nel cuore di Milano, tra Palazzina Appiani, Triennale Milano, Casa degli Artisti e Dazi dell’Arco della Pace. Segnala politicamentecorretto.com
La musica come motore di sviluppo sostenibile: presentato il primo Impact Report della Milano Music Week - 460 presenze (+9,64% rispetto al 2023) con l’impiego dell’89,5% di lavoratori under 40 e l’84,2% di lavoratrici di genere femminile (mi- mi-lorenteggio.com scrive
