Addio a Massimo Ricci studioso della Cupola di Brunelleschi

Firenze, 20 novembre 2025 – È scomparso Massimo Ricci, architetto, studioso e docente di tecnologia dell’architettura, punto di riferimento internazionale per lo studio di Filippo Brunelleschi e della costruzione della Cupola di Santa Maria del Fiore. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nel mondo dell’architettura storica e nella ricerca accademica. Nato a Firenze il 13 maggio 1946, Ricci si è laureato con il massimo dei voti e lode presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Proprio lì ha poi dedicato la sua vita professionale, tra ricerca e insegnamento. Professore di Tecnologia dell’architettura e dei materiali, ha formato generazioni di architetti, trasmettendo non solo competenze tecniche, ma anche la passione per la precisione, la curiosità scientifica e il rispetto per il patrimonio storico. 🔗 Leggi su Lanazione.it

addio a massimo ricci studioso della cupola di brunelleschi

© Lanazione.it - Addio a Massimo Ricci, studioso della Cupola di Brunelleschi

Scopri altri approfondimenti

Addio a Paolo Trionfini, illustre studioso - Addio a Paolo Trionfini, uno dei più importanti studiosi del cattolicesimo italiano contemporaneo e collaboratore del Centro Ferrari al quale ha dedicato energie, passione e competenza per molti anni ... Scrive ilrestodelcarlino.it

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, studioso dell'ebraismo italiano - Lo storico Pier Cesare Ioly Zorattini, punto di riferimento internazionale negli studi sull'ebraismo in età moderna e sui procedimenti dell'Inquisizione contro gli ebrei, è morto nella sua casa di ... adnkronos.com scrive

Addio a Massimo Carpi: morto a 78 anni il collezionista con la passione per il Futurismo - Un uomo riservato, sobrio, come la sua “divisa d’ordinanza” che aveva sempre indosso, ovvero una tuta nera. Si legge su exibart.com

Cerca Video su questo argomento: Addio Massimo Ricci Studioso