Abruzzo il fiume Saline sempre più inquinato | dagli sversamenti abusivi al percolato dell’ex discarica
Il fiume Saline, che scorre per dieci chilometri in una valle intensamente urbanizzata e sfocia in mare tra Città Sant’Angelo e Montesilvano, continua ad essere inquinato da decenni come dimostra, tra l’altro l’abbandono dell’Oasi faunistica della foce del Saline gestita dal WWF. Le cause? Documentate. Gli sversamenti “abusivi e anomali, pericolosissimi”, ai quali si aggiunge il percolato proveniente dall’ex discarica di Villa Carmine, realizzata proprio in vicinanza del corso del fiume. Discarica, chiusa nel 1994 ma ancora in attesa di essere bonificata. Per questo sequestrata per la seconda volta in nove anni agli inizi di novembre in una inchiesta con sei indagati per omessa bonifica. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Abruzzo, il fiume Saline sempre più inquinato: dagli sversamenti abusivi al percolato dell’ex discarica
News recenti che potrebbero piacerti
Sul Fiume Tirino in canoa canadese con Il Bosso A Capestrano, nel Cuore verde d'Abruzzo Vi aspettiamo tutti i giorni, tutto l'anno Vai su Facebook
Abruzzo flagellato dal maltempo: strade e scuole allagate, traffico in tilt - Si registrano allagamenti in alcune scuole (oggi chiuse) tra cui il liceo Classico di Pescara e la scuola De Giorgi ... Riporta ilmessaggero.it
Maltempo in Abruzzo, fiumi esondati e allagamenti - Il livello si è alzato in seguito alle intense piogge, superando la soglia rossa di allerta del livello idrometrico, e scatenando la paura ... Segnala tgcom24.mediaset.it
Ancora maltempo in Abruzzo, fiume Pescara esce dagli argini - Il fiume Pescara, nel capoluogo adriatico, è uscito dagli argini, invadendo una minima parte delle golene Nord e Sud, ... ansa.it scrive
