Wicked | For Good la recensione | l’amicizia che va oltre il Bene e il Male

A un anno di distanza dall’uscita di Wicked, il primo capitolo del film ispirato all’omonimo musical di Broadway, arriva oggi nelle sale Wicked: For Good, secondo e ultimo atto della storia di Elphaba -ormai calata, suo malgrado, nel ruolo della Malvagia Strega dell’Ovest, e di Glinda La Buona. Wicked: For Good, dove eravamo rimasti?. Un’immagine promozionale di Wicked: For Good Diretto da Jon M. Chu, il sequel del fortunato lungometraggio, campione al botteghino nella passata stagione cinematografica, vede Cynthia Erivo e Ariana Grande vestire nuovamente i panni delle due protagoniste. Accanto a loro, ritroviamo Jonathan Bailey come Fiyero Tigelaar, Ethan Slater come Boq Woodsman, Jeff Goldblum, ancora una volta Il Mago di Oz e Michelle Yeoh, nelle crudeli vesti di Madame Morrible. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it

wicked for good la recensione l8217amicizia che va oltre il bene e il male

© Metropolitanmagazine.it - “Wicked: For Good”, la recensione: l’amicizia che va oltre il Bene e il Male

Contenuti che potrebbero interessarti

wicked for good recensioneWicked For Good è uno sfarzoso ottovolante di emozioni, con un'Ariana Grande da Oscar: la recensione del film - Esiste una sorta di tacito accordo tra gli appassionati di musical di Broadway rispetto al fatto che non esista show più completo, emozionante e spettacolare di Wicked. Scrive cosmopolitan.com

wicked for good recensioneWicked torna più cupo e più serio, ma perde parte dell’incanto che lo aveva reso unico - La recensione di Wicked: For Good esplora una conclusione meno memorabile del primo film, salvata dalla forza di Cynthia Erivo e Ariana Grande. Da msn.com

wicked for good recensioneWicked: For Good - Wicked: For Good è persino migliore del primo film, con più azione e un ritmo migliore, un climax emotivo dall'inizio alla fine e, come previsto, interpretazioni brillanti. Da gamereactor.it

Cerca Video su questo argomento: Wicked For Good Recensione