Whistleblowing sentenza storica per una vittima di ritorsioni Ma il risarcimento è lontano dagli standard Ue
di Domenico Tambasco Una agente di polizia locale segnala irregolarità nell’uso di fondi pubblici, favoritismi nelle indennità e anomalie nella gestione delle risorse. In cambio, subisce tre anni di isolamento, umiliazioni, dequalificazione, minacce e un clima di ostilità costante da parte dei colleghi e del Comandante. È questa la vicenda all’origine della sentenza n. 9512025 della sezione lavoro del Tribunale di Bergamo, una pronuncia che rappresenta una svolta storica nella tutela dei segnalanti, ma che al tempo stesso evidenzia come il nostro sistema risarcitorio sia ancora ben distante dagli standard europei. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Whistleblowing, sentenza storica per una vittima di ritorsioni. Ma il risarcimento è lontano dagli standard Ue
Argomenti simili trattati di recente
Con la sentenza n. 951 del 6 novembre 2025, il Tribunale di Bergamo riconosce, per la prima volta in Italia, il diritto al risarcimento del danno morale presunto da un dipendente whistleblower, vittima di ritorsioni ln.run/sentenza-tribu… Vai su X
Whistleblowing International Network - facebook.com Vai su Facebook
Se non c'è consenso «libero e attuale» è stupro: cosa significa questo cambiamento, perché è una svolta storica e che cosa succederà ora - Prima era la vittima a dover che l’atto sessuale era stato compiuto con violenza, adesso, invece, basta l’assenza di consenso esplicito, libero e attuale della vittima a configurare il reato ... Si legge su vanityfair.it
La sentenza di Ancona restituisce alle vittime di stupro la fiducia nella giustizia - La Corte d’Appello di Ancona ha condannato un venticinquenne maceratese per lo stupro di una ragazza che all’epoca dei fatti, il 2019, era minorenne. Segnala ilfattoquotidiano.it
'Non allertarono', sentenza storica - "La cosa meravigliosa, della quale vado orgoglioso, è sapere che ci sono giudici e avvocati che sono riusciti a portare avanti un processo storico, su un argomento così difficile da trattare. Segnala ansa.it
