Virus respiratorio sinciziale immunizzati 226 bimbi nati tra aprile e luglio
Anche a Piacenza si amplia la platea dei piccoli che potranno beneficiare della profilassi contro il virus respiratorio sinciziale (VRS), una delle principali cause di bronchiolite e polmonite nei neonati e nei lattanti. Per la stagione epidemica 2025-2026, infatti, la Regione Emilia-Romagna ha. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
Leggi anche questi approfondimenti
Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è molto diffuso ed è la causa più comune di bronchiolite nei bambini sotto i due anni di età. I bambini più piccoli (neonati o nei primi mesi di vita) sono, infatti, a maggior rischio di sviluppare una forma più grave di malatti - facebook.com Vai su Facebook
Con l’arrivo della stagione invernale e l’aumento dei casi di virus respiratorio sinciziale (Rsv) in diversi Paesi europei, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha diffuso un nuovo parere scientifico urgente. Obiettivo: aiutare i dec Vai su X
Virus respiratorio sinciziale, immunizzati 226 bimbi nati tra aprile e luglio - Anche a Piacenza si amplia la platea dei piccoli che potranno beneficiare della profilassi contro il virus respiratorio sinciziale (VRS), una delle principali cause di bronchiolite e polmonite nei neo ... Riporta ilpiacenza.it
Virus respiratorio sinciziale: proteggere i più piccoli fa la differenza - Adesioni inferiori allo scorso anno per le immunizzazioni nei centri vaccinali territoriali ... Si legge su ladigetto.it
Virus respiratorio sinciziale, Ecdc: alto rischio nei neonati per l’inverno - ECDC pubblica un rapid advice sul rischio RSV nei neonati e nei bambini sotto i sei mesi: elevato carico clinico, forme gravi e opzioni preventive già autorizzate in UE ... Da doctor33.it
