Vettriano e la nostra fame di eleganza
Meglio di un robot, il maggiordomo umano. Gestiva aspetti pratici e frustranti della vita quotidiana, offrendo supporto emotivo e comfort. Un sogno. Non dovrebbe perciò meravigliare il successo planetario del quadro “Il maggiordomo cantante“: l’originale battuto all’asta nel 2004 per un milione di euro, oggi la stampa d’arte più venduta del Regno Unito. Per la verità, sono stati venduti tre milioni di poster e stampe dei quadri dell’autore, entrato nelle case di mezzo mondo benché pochissimi ne conoscessero il nome. Un artista scozzese da poco scomparso. Snobbato dalla critica, amato dalle persone comuni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Vettriano e la nostra fame di eleganza
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
. "Ad una ad una le notti, tra le nostre città separate, s’aggiungono alla notte che ci unisce." (Pablo Neruda)? #DAmoreEDisamore #SalaLettura Jack Vettriano ? #ArtLovers Vai su X
Dal 20 novembre 2025 al 25 gennaio 2026, il Museo della Permanente di Milano ospita una grande mostra dedicata a Jack Vettriano, scomparso di recente. Oltre ottanta opere ripercorrono la carriera dell’artista scozzese, tra atmosfere noir, suggestioni cinem - facebook.com Vai su Facebook
Vettriano e la nostra fame di eleganza - Gestiva aspetti pratici e frustranti della vita quotidiana, offrendo supporto emotivo ... Da ilgiorno.it
