Valditara | No ai cellulari meglio senza anche alla ricreazione Sì all’IA In Campania 15mila studenti fragili avranno assistenti virtuali
Durante la sua visita al Salone nazionale dello Studente e dell’Educazione Finanziaria, in corso alla Fiera di Roma fino al 20 novembre, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha affrontato una serie di temi legati all’innovazione scolastica. Tra questi, il rapporto tra tecnologia e apprendimento, oggetto di interventi che puntano a distinguere tra uso dannoso e uso formativo degli strumenti digitali. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altre letture consigliate
Per Valditara la scuola non è il luogo del sapere e della crescita, ma un terreno su cui combattere la sua battaglia ideologica sulla pelle di ragazzi e ragazze. Così ha fatto in tutti i suoi vari decreti: da quelli sull’onda mediatica sulla maturità e i cellulari in classe - facebook.com Vai su Facebook
Cellulare vietato a scuola, Valditara: “Provvedimento necessario”/ “Incide negativamente sull’apprendimento” - Cellulare vietato a scuola anche alle superiori, Valditara illustra le motivazioni del provvedimento: "Dobbiamo difendere la salute dei giovani" Cellulare vietato a scuola, anche alle superiori. Secondo ilsussidiario.net
Scuola, Valditara: «Divieto dei cellulari? Un po' di disintossicazione dallo schermo fa bene. I ragazzi devono parlare, giocare e confrontarsi» VIDEO - «Sono stato in diverse scuole in queste settimane e mi hanno fatto vedere anche concretamente come hanno risolto il problema di dove custodire i cellulari durante le ore di lezione. Da ilgazzettino.it
Scuola, Valditara "Maggioranza studenti favorevole a stop cellulari" - Sul nuovo divieto di utilizzare i cellulari a scuola "ho visto i sondaggi, i giovani sono in maggioranza favorevoli ma soprattutto credo che questa misura li aiuti sia nella ... Da ilmattino.it
