Urgnano d’ora in poi gli animali d’affezione potranno essere tumulati assieme ai loro padroni
E’ ufficiale: a Urgnano, d’ora in poi, le ceneri degli animali d’affezion e potranno essere tumulate nello stesso loculo, nicchia cineraria o tomba di famiglia, del loro proprietario defunto. Il nuovo regolamento comunale di polizia mortuaria, approvato all’unanimità dal consiglio comunale, recepisce le ultime norme regionali e introduce importanti novità. Secondo l’ articolo 113, “per volontà del defunto o su richiesta degli eredi, le ceneri dell’animale d’affezione possono essere tumulate, in teca separata, nello stesso loculo o nicchia cineraria o tomba di famiglia del defunto”. La legge precisa, inoltre, che la presenza dell’animale deve essere riportata nei registri cimiteriali e vieta di esporre fotografie o iscrizioni dedicate all’animale sulla lapide, consentendo però la raffigurazione del defunto insieme al suo compagno a quattro zampe. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
Approfondisci con queste news
Incendio a Urgnano: fiamme in una cascina, una decina di autobotti per domare il fuoco e salvare gli animali - Urgnano (Bergamo) – Una decina di autobotti dei vigili del fuoco sono al lavoro a Urgnano, in via Don Guanella, per cercare di domare un grosso incendio in una cascina e di mettere in salvo gli ... Segnala ilgiorno.it
