Una sterzata all’arte italiana lunga vent’anni | il ritorno di Giovanni Segantini il campione del divisionismo

A dieci anni dall’ultima mostra, torna in Italia un’esposizione che segue il percorso di Giovanni Segantini, artista nato in Trentino, formatosi a Milano, una vita spesa tra la Brianza e la Svizzera, uno dei massimi esponenti del Divisionismo. La grande antologica è allestita fino al 22 febbraio al Museo Civico di Bassano Del Grappa, in provincia di Vicenza, ed è curata da Niccolò D’Agati. Si tratta di un evento artistico di particolare suggestione, che racconta la corrente artistica i cui aderenti erano accomunati dalla tecnica pittorica che prevedeva l’accostamento di colori puri, stesi sulla tela in pennellate regolari, al fine di ottenere la massima luminosità delle tinte, la cui sintesi cromatica si attua nella rètina dell’osservatore. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

una sterzata all8217arte italiana lunga vent8217anni il ritorno di giovanni segantini il campione del divisionismo

© Ilfattoquotidiano.it - Una sterzata all’arte italiana lunga vent’anni: il ritorno di Giovanni Segantini, il campione del divisionismo

Leggi anche questi approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Sterzata All8217arte Italiana Lunga