Una letterata che riuscì a imporsi in un' epoca in cui femminismo e pari opportunità erano concetti astrusi
L aura Morante interpreta Grazia Deletta nel film Quasi Grazia di Peter Marcias, in anteprima al Torino Film Festival (21-29 novembre). L’attrice, dopo aver vestito i panni della poetessa Alda Merini, si cimenta con la scrittrice che nel 1926 vinse il Nobel per la letteratura. Condividono il ruolo anche Irene Maiorino e Ivana Monti in fasi diverse d’età. Laura Morante è Alda Merini: «Non ha mai rinunciato alla sua libertà» X Leggi anche › Laura Morante: «Che bella sensazione superare le insicurezze» Il film, scandito in tre parti, racconta la vita della scrittrice sarda, caparbia e tenace, che ha lottato contro preconcetti e ostruzionismi in un’epoca in cui femminismo e pari opportunità erano parole astruse. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Una letterata che riuscì a imporsi in un'epoca in cui femminismo e pari opportunità erano concetti astrusi
Altri contenuti sullo stesso argomento
«Per cinque anni non sono più riuscito a scrivere, mi sono ammalato da solo. Quando è morta le ho messo sul cuore una lettera in cui ho scritto tutto quello che lei non aveva mai saputo di me» Cristiano Malgioglio a Belve parlando della madre - facebook.com Vai su Facebook
“L’inganno della città ideale”. L'esplosività di scienza e letteratura nel romanzo riuscito di Leonardo Ciacci Di Sergio Belardinelli Vai su X
