Una forzatura dettata dalla cultura woke il finale di ‘Quello che le donne non dicono’ modificato da Fiorella Mannoia | lo sfogo di Enrico Ruggeri
Chi va ai concerti di Fiorella Mannoia sa benissimo che ai suoi concerti non manca in scaletta uno dei più grandi successi della sua carriera, firmato da Enrico Ruggeri: “Quello che le donne non dico”. Ma è altrettanto noto che l’artista, ormai da anni, ha modificato la parte finale del testo con “Ti diremo ancora un altro. no”, anziché il sì della versione originale. L’artista su Facebook aveva commentato: “A dire la verità il cambiamento del finale di Quello che le donne non dicono non è cosa recente, sono ormai diversi anni che concludo la canzone con ‘.forse, potrebbe anche essere no, e quando una donna dice no é NO!”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Una forzatura dettata dalla cultura woke il finale di ‘Quello che le donne non dicono’ modificato da Fiorella Mannoia”: lo sfogo di Enrico Ruggeri
Leggi anche questi approfondimenti
“Una forzatura dettata dalla cultura woke il finale di ‘Quello che le donne non dicono’ modificato da Fiorella Mannoia”: lo sfogo di Enrico Ruggeri - L'autore non condivide la scelta della cantante di modificare il finale del celebre brano con un "no" al posto del "sì" originale ... ilfattoquotidiano.it scrive
Enrico Ruggeri: «Mannoia che cambia ‘Quello che le donne non dicono’? Una forzatura dettata dalla cultura woke» - A Rolling aveva detto che «se ti metti a discutere parola per parola, ci sono tante vecchie canzoni piene di incongruenze alla luce di oggi» ... Secondo rollingstone.it
Enrico Ruggeri su Quello che le donne: “Le modifiche di Mannoia al brano sono un errore e una forzatura” - Enrico Ruggeri ha definito "un errore e una forzatura" il cambiamento di Fiorella Mannoia al verso finale del suo brano Quello che le donne non ... Scrive fanpage.it
